
«Con questo importante progetto vorrei divulgare il bello della vita, la speranza di ricominciare, la forza dell’uomo, di ogni essere umano, anche il più indifeso, nel risollevarsi e nel superare le difficoltà verso un futuro rassicurante e sereno – afferma Letizia Galli, autrice e illustratrice delle storie protagoniste della mostra – ed è per questo che avere all’apertura della mostra la presenza di Martins, Aboubacar, Mouzblack, Rajunior, Hassan, Mohamed, minori stranieri non accompagnati è per me una grande gioia, oltre che una testimonianza di un messaggio di speranza verso un futuro positivo».
La conferenza stampa ha ospitato e dato voce ai sei minori provenienti da Nigeria, Guinea, Mali e Somalia, seguiti dalla Cooperativa Il Villaggio Globale che da luglio 2017 si occupa del progetto di prima accoglienza di minori stranieri non accompagnati ultra quattordicenni richiedenti protezione internazionale.
Alla conferenza hanno partecipato e sono intervenuti: Lorenza Lavini, Consigliere del Comune di Venezia; il Reverendo Monsignore Danilo Barlese con un messaggio del Patriarca di Venezia, S.E. Mons. Francesco Moraglia; Maria Laura Faccini, presidente dell’Istituto Provinciale per l’Infanzia Santa Maria della Pietà; Michele Iodice, scenografo curatore del progetto espositivo della mostra.
Vai alla galleria fotografica >