La tematica di Agata Smeralda ha costituito anche l’ispirazione dell’omonima canzone, scritta appositamente dall’artista Letizia Galli e musicata dal Maestro Vittorio Cosma. La mostra “Storie di Bambini” si è così arricchita di un nuovo e importante elemento collaterale.
La canzone infatti fa da sottofondo musicale ad ogni tappa della mostra e ne costituisce la colonna sonora.
“Mio padre mi ha sempre detto: <Alimenta la facoltà dello stupore>. Cercherò di ricordarmelo ogni giorno.” (Vittorio Cosma)
Vittorio Cosma negli anni ha collaborato con i più importanti artisti italiani, da Fabrizio De Andrè alla PFM di cui era membro, da Elio e Le Storie Tese a Fiorella Mannoia, la lista potrebbe essere infinita. Ha creato eventi, inventato e partecipato alla creazione di festival musicali dalla Notte Della Taranta a Indeepandance, da Le Corde Dell’Anima (Cremona) a Microcosmi (Comerio – VA), partecipato e scritto programmi TV e radiofonici, diretto orchestre in svariate edizioni del Festival Di San Remo e del Primo Maggio, creato tantissime colonne sonore per film e pubblicità collaborando anche con il premio Oscar Gabriele Salvatores in “Italy In A Day” come Deproducer insieme ai compagni di viaggio Max Casacci, Riccardo Sinigallia e Gianni Maroccolo.
Il coro di voci bianche A.LI.VE.
Nata nell’ottobre del 2000, A.LI.VE. è attiva nel repertorio corale con il Coro Voci Bianche-Ragazzi Cantori-Coro giovanile. Attualmente il coro è formato da circa centoquaranta cantori di età compresa tra i 5 e i 22 anni.
Dell’Accademia fanno parte anche la Scuola di Teatro e la Scuola di Danza.
Con il progetto Alivefestival si promuove la formula di opere liriche della tradizione opportunamente adattate all’esecuzione e alla fruizione dei bambini e nuove produzioni con titoli di autori contemporanei emergenti.
A.LI.VE. collabora con la Fondazione Arena di Verona in produzioni teatrali e concertistiche sia al Teatro Filarmonico che in Arena.
Il coro di voci bianche A.LI.VE. ha interpretato spontaneamente la canzone Agata Smeralda in una bellissima nuova versione, che ha poi proposto a Letizia Galli e a Vittorio Cosma. Da lì è nata l’idea di un grande concerto di inaugurazione della mostra Storie di Bambini a Venezia, che si svolgerà presso la Chiesa di Santa Maria della Pietà il prossimo 17 dicembre alle 11,30.
Il concerto vedrà la partecipazione di numerosi artisti:
– Il coro di voci bianche A.LI.VE. ed i suoi solisti
– I solisti della scuola di Canto moderno
– L’orchestra Archibaldi, primo violino Massimo Barba
– Chitarra Claudio Moro
– I presentatori
– Il Maestro Paolo Facincani
Pubblicheremo a breve il programma di sala di questo eccezionale concerto che riserverà tante, tantissime sorprese.
L’ingresso è gratuito.