Cogli l’occasione per partecipare ai laboratori didattici e creativi della prima edizione di “Storie di Bambini” e completa la tua esperienza con uno degli itinerari d’arte suggeriti. Una proposta educativa che rappresenta il giusto connubio tra sapere e saper fare, tra percorso artistico e attività ludico-didattiche. La teoria è a sostegno del gioco!
Ogni percorso è personalizzabile, potrai abbinare alla visita della Mostra un diverso luogo d’interesse rispetto a quelli proposti. Sarà necessario contattarci per ricevere un preventivo.
Il percorso prevede, all’interno della Real Casa dell’Annunziata, la visita alla Ruota degli Esposti ed al Succorpo, il meraviglioso spazio a pianta circolare realizzato dal Vanvitelli, con otto coppie di colonne tuscaniche.
Seguirà la Mostra “Storie di bambini” e un laboratorio didattico a scelta.
Per proseguire la tua esperienza scegli tra:

Pio Monte della Misericordia
Durata: 3 ore circa
Quota individuale: € 11,00
Nato come istituzione benefica, l’intero complesso ospita importanti pitture seicentesche della scuola napoletana tra le quali la tela delle Sette opere di Misericordia del Caravaggio, un quadro che invita all’empatia e ad essere partecipe delle sofferenze altrui.

Duomo
Durata: 3 ore circa
Quota individuale: € 10,00
Il Duomo vede la sovrapposizione di più stili che vanno dal gotico puro del Trecento fino al neogotico ottocentesco. Ospita tre volte l’anno il miracoloso rito dello scioglimento del sangue di San Gennaro.

Passeggiata centro storico: I Decumani
Durata: 3 ore circa
Quota individuale: € 10,00
I decumani, tre antiche strade create alla fine del VI secolo a.C. durante l’epoca greca, costituiscono il cuore del centro antico della città di Napoli. Contengono al loro interno un elevato numero di palazzi nobiliari, chiese monumentali e siti archeologici della città.
La quota individuale comprende: i servizi di visita guidata, le attività laboratoriali ed il biglietto d’ingresso ai siti, quando previsto.
Per info e prenotazioni:
STORIE DI BAMBINI – Associazione di Promozione Sociale
Mail: info@storiedibambini.org
Tel. 371 1188031 / 371 1165284