Stasera, lunedì 27 marzo alle 18, Letizia Galli all’Institut Français di Firenze con la scrittrice francese Maryse Condé. Á la Courbe du Joliba, la storia di tre bambine in fuga con la madre dalla guerra nel loro paese, è uno dei libri scritti da Maryse e illustrati da Letizia.

Aicha, Rehane e Salima sono i loro nomi. La loro è una storia di fuga, insieme alla madre scappano dalla guerra nel loro paese, il Senegal, attraverso un lungo e doloroso viaggio verso il Mali, dove dovranno ambientarsi e sopportare la separazione dal loro amato padre, rimasto a combattere. Giovani e piene di energia sapranno affrontare la loro nuova vita. A raccontarlo nel libro Á la Courbe du Joliba, le parole di Maryse Condé, scrittrice, giornalista ed intellettuale francese, e le illustrazioni di Letizia Galli.
Questa sera infatti, lunedì 27 marzo ore 18, l’Institut Français di Firenze (piazza Ognissanti, 2) ha promosso incontro con Maryse Condé moderato da Isabelle Mallez, direttrice dell’Institut français e Console onoraria di Francia, e da Letizia Galli, protagonista della mostra Storie di Bambini, al Museo degli Innocenti fino al 28 maggio.
Originaria dell’isola di Guadalupe. Maryse Condé, oltre che scrittrice è da sempre un’intellettuale impegnata in prima linea nelle battaglie civili, presiede il Comitato per la memoria della schiavitù, creato nel 2004 per la piena applicazione della Legge Taubira che ha riconosciuto la Tratta atlantica degli schiavi africani come crimine contro l’umanità.
Nei suoi romanzi, l’autrice francese indaga i rapporti tra sessi, razze e culture in luoghi ed epoche storiche diverse.
L’ingresso è libero.
