Gli oggetti di casa mia
Durata: 1 ora e 45 minuti
Destinatari: scuola dell’infanzia e scuola primaria, classi 1^ e 2^

Ci soffermeremo a considerare con i bambini gli oggetti che ricordano loro qualcuno di caro: un soprammobile di casa, un libro, un dolce… per capire che le cose di tutti i giorni possono assumere un valore e un significato tutto speciale rispetto alla storia di ciascuno di noi. E allora scopriremo che non vorremmo mai perdere degli oggetti perché ci legano ad una persona, ad un momento felice…
Faremo insieme un gioco di memoria: ognuno penserà ad una cosa cara, la disegnerà su due carte che metterà insieme alle carte dei compagni e poi ci divertiremo a trovare le coppie e ad ascoltare le storie che ci legano agli oggetti disegnati.
Un gioco di classe per ascoltare tante storie come quella illustrata da Letizia che racconta di Sara e Pietro e dei loro oggetti trovati in soffitta… un modo per conoscerci meglio e raccontarci…
Svolgimento
L’esperienza prevede la visita guidata alle 210 tavole originali di Letizia Galli che illustrano i 12 racconti di Storie di Bambini, per conoscere i tanti protagonisti: Agata Smeralda, Abdou, Willy, Sara e Pietro … e le loro appassionanti vicende. Al termine un tempo dedicato alla creatività a 360°.
Finalità
Aiutare all’osservazione di cose ed oggetti familiari per ricostruire un fatto, tracciare un ricordo; invitare alla cura delle proprie cose e al rispetto di quelle degli altri.
Obiettivi
– Sintetizzare dei valori in una storia o coglierli nelle storie raccontate da altri .
– Riconoscere il valore delle cose proprie e quelle di tutti.
Per informazioni:
Segreteria STORIE DI BAMBINI – tel 371 1105284 – mail: didattica@storiedibambini.org