Visita alla Chiesa e al Museo
Oltre ai laboratori ed alle letture, la mostra propone anche il percorso culturale VI.VE – Vivaldi Venezia, in onore del duraturo e proficuo sodalizio che la Pietà ebbe con il noto compositore veneziano. L’itinerario prevede la visita alla Chiesa ed al Museo.
Il percorso racconta la storia della Pietà attraverso i suoi tesori: una rara collezione di strumenti musicali barocchi, paramenti, oreficeria sacra, ma soprattutto testimonianze emotivamente coinvolgenti dei bambini che trovarono alla Pietà accoglienza, assistenza e una concreta possibilità di integrazione nella società.
La Chiesa settecentesca della Pietà, anche nota come “Chiesa di Vivaldi”, costruita su progetto di G. Massari, è interessante per gli affreschi di Tiepolo che ne decorano il soffitto e il presbiterio. Nel 1978, in occasione del terzo centenario della nascita di Antonio Vivaldi, la Chiesa della Pietà fu riaperta ai concerti dopo un lungo periodo di silenzio. La Chiesa ospita ancora oggi, sempre nel rispetto del luogo sacro, complessi musicali, con programmi dedicati a Vivaldi e musicisti barocchi veneziani ed europei.
Chiesa Santa Maria della Pietà
Sestiere Castello, 30122 Venezia VE
Linee vaporetto da P.le Roma e Ferrovia 2, 5.1, 4.1 fermata San Zaccaria [vai alla mappa >]
Ingresso percorso museale: € 7,00, gratuito fino ai 10 anni
Durata: 30 minuti
Ingresso chiesa e percorso museale: € 10,00
Durata: 50 minuti
Ingresso gratuito alla chiesa per i visitatori con biglietto di ingresso alla mostra
Il percorso museale è aperto solo su appuntamento